Privacy Policy

Questa pagina descrive la politica per la privacy ed il trattamento dei dati personali per il sito web https://www.bancobologna.org.

Chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati

Il Titolare del trattamento dei dati raccolti tramite questo sito è l’associazione “Banco di Solidarietà di Bologna – ODV”, Via Jacopo Barozzi 7 · 40126 Bologna (BO), C.F. 91219140372 (nel proseguo anche il “Titolare”).

Quali dati trattiamo

Di seguito ti indichiamo quali tipi di dati personali trattiamo per permetterti di comprendere come e perché avviene il trattamento:

Dati tecnici di navigazione

Vengono raccolti mediante l’utilizzo dei cookie tecnici. Per informazioni sui dati di navigazione e i cookie vedi l’informativa sulla nostra cookie policy

Dati Relativi al Servizio

Nelle varie occasioni in cui vorrai comunicarci i tuoi dati personali, ti chiederemo di fornirci solo quelli strettamente necessari per trattare la tua richiesta (cioè per adempiere alle nostre mansioni contrattuali): nome, cognome, indirizzo e-mail e numero di telefono (facoltativo). Se deciderai di scriverci, oltre ai dati di navigazione che sono sempre tracciati, tratteremo anche i dati personali suddetti. Compilando l’opportuno modulo online potrai:

  • richiederci informazioni o comunque entrare in contatto con noi.
  • proporci di diventare un nostro volontario donando il tuo tempo
  • proporci una partnership con una azienda o un ente di diversa natura
  • donare del denaro tramite bonifico bancario o il servizio di gestione pagamenti denominato “Satispay”. Potrai utilizzare questi canali in tranquillità perché garantiscono la sicurezza delle transazioni. Nel caso di una tua donazione tratteremo i tuoi dati anagrafici, di contatto, quelli relativi al pagamento e ogni altro dato utile alla gestione della transazione

Cosa ci consente di fare la legge

Il Regolamento europeo UE 2016/679 (GDPR) ci consente di trattare le varie tipologie di dati che abbiamo indicato per gli scopi seguenti:

Trattamento dei dati di navigazione

Questi dati ci occorrono per tutelare la sicurezza della navigazione degli utenti e non consentono la tua identificazione. Trattiamo questi dati sulla base del nostro legittimo interesse e quello dell’utente (art. 6 lett. f del GDPR).

Trattamento dei dati contenuto nei moduli di contatto

Trattiamo i tuoi dati per poter ricevere e rispondere ai tuoi messaggi. Il GDPR ci permette di trattare questi dati senza il tuo consenso perché servono per adempiere a misure precontrattuali (art. 6 lett. b) del GDPR). Puoi sempre decidere di non fornirci i dati ma non potrai inviarci alcuna richiesta.

Donazioni

Il GDPR ci permette di trattare questi dati senza il tuo consenso perché servono per adempiere a misure precontrattuali (permetterti di effettuare la donazione, art. 6, lett. b), GDPR). Puoi sempre decidere di non fornirci i dati ma non potrai effettuare alcuna donazione.

Trattamento dati di iscrizione alla newsletter

Raccogliamo e utilizziamo i tuoi dati per restare in contatto con te. Lo facciamo trattando questi dati con opportune tutele e senza il tuo consenso in quanto necessari per adempiere misure contrattuali (ovvero la richiesta di iscrizione alla newsletter, art. 6, lett. b), GDPR.

Impiego dei cookie

Vedi informativa sulla nostra cookie policy.

Strumenti di trattamento dati

Il trattamento dei tuoi dati avviene mediante l’utilizzo di strumenti e procedure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, e può essere effettuato sia tramite il nostro sito web che attraverso altri strumenti elettronici (ad esempio gestionali interni) e talvolta anche con l’ausilio di supporti cartacei.

Trattamento e conservazione dei dati

Quando ci trasmetti dati personali tramite il sito web, questi dati sono gestiti automaticamente anche con altri strumenti (ad esempio quello per inviarti la newsletter, strumenti di posta elettronica utilizzati per rispondere alle tue richieste di contatto ecc.).

  • Dati di Navigazione: i dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate. Alla scadenza i dati saranno cancellati o anonimizzati, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi.
  • Dati forniti tramite i moduli di contatto: questi dati sono gestiti anche tramite i nostri canali e-mail. Definire un termine di conservazione in questo caso è per noi estremamente complesso. Tuttavia, ti garantiamo di trattare i tuoi dati personali con il massimo riserbo, scegliendo provider di posta elettronica affidabili. In ogni caso, in qualsiasi momento, potrai scriverci ai contatti indicati al paragrafo “Quali sono i tuoi diritti” e chiederci la cancellazione dei tuoi dati personali pregressi. Provvederemo a dare seguito alla tua richiesta a meno che tali dati non siano necessari per altre finalità e quindi non eliminabili. In questo ultimo caso ti spiegheremo perché non possiamo eliminarli;

I dati relativi a

  • le donazioni saranno conservati per 10 anni dal momento della raccolta (vedi art. 2220 cod. civ.);
  • la newsletter saranno conservati per 36 mesi??? dall’ultima interazione o comunque fino a revoca del consenso (opt-out) e/o richiesta di cancellazione da pare tua.

Qui di seguito forniamo ulteriori informazioni in caso di tuo utilizzo di specifiche funzionalità nel sito web, anche se non attualmente attive, visto che potrebbero esserlo in futuro.

Commenti

Se lasci commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti, oltre all’indirizzo IP e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Quello che hai scritto nel commento e gli altri dati che hai scritto nel modulo dei commenti, vengono conservati a tempo indeterminato.

I commenti potrebbero essere sottoposti a controllo anti-spam mediante l’invio a servizi automatizzati esterni.

Media

Evita di caricare immagini che contengono dati di posizione incorporati (EXIF GPS) perché i visitatori del sito Web potrebbero scaricare ed estrarre dati sulla posizione dalle immagini sul sito Web.

Contenuti incorporati da altri siti web

Le notizie e gli eventi pubblicati nel sito, possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). Il contenuto incorporato di altri siti web si comporta esattamente come se tu visitassi l’altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, utilizzare cookie, incorporare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare la tua interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.

Dati di registrazione

Memorizziamo anche le informazioni personali che gli utenti forniscono durante la registrazione. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o eliminare le proprie informazioni personali in qualsiasi momento (fatto salvo il proprio nome utente). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare tali informazioni.

Dove sono i tuoi dati

I trattamenti che effettuiamo con i tuoi dati personali relativi al servizio avvengono su suolo della Unione Europea. Abbiamo scelto partner che ci consentissero di tenere i dati all’interno dell’Unione, in conformità a quanto richiesto dal Regolamento.

Chi può accedere ai tuoi dati

I tuoi dati potranno essere

  • resi accessibili ai nostri dipendenti e collaboratori se incaricati del trattamento e/o amministratori di sistema e/o adempiere i nostri obblighi contrattuali nei tuoi confronto.
  • comunicati ad altri soggetti (a titolo indicativo: studi professionali, consulenti, software house che forniscono i gestionali, ecc.) che svolgono attività in outsourcing per nostro conto, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
  • comunicati ai dipendenti e collaboratori delle aziende e degli enti nostri partner (li puoi conoscere sul nostro sito, nell’area “I nostri partner”) solo nel caso in cui ciò sia necessario per adempiere a misure contrattuali (cioè rispondere alla tua richiesta)
  • comunicati a Pubbliche Amministrazioni, Organismi di Vigilanza e/o Autorità Giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti verso i quali la comunicazione sia obbligatoria o necessaria per legge.

Quali sono i tuoi diritti

Nei casi previsti, in qualità di interessato, hai il diritto di

  • ottenere una copia dei tuoi dati personali e dei commenti che hai inserito
  • richiedere la cancellazione dei dati (salvo quelli che siamo obbligati a mantenere per ragioni legali, amministrative e di sicurezza)
  • richiedere la limitazione del trattamento dei dati che ci hai fornito
  • opporti al trattamento
  • richiedere l’elenco dei responsabili del trattamento scrivendoci all’indirizzo e-mail info@bancobologna.org

Per sapere quali sono tutti i tuoi diritti puoi consultare il GDPR agli artt. 15 e seguenti). Per esercitarli puoi scriverci all’indirizzo e-mail info@bancobologna.org.

Resta ferma la possibilità di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del GDPR, o avviare eventuali azioni legali, ai sensi dell’art. 79 del Regolamento, qualora tu ritenga che il trattamento dei tuoi dati effettuato da noi violi il GDPR.

Tutela della privacy dei minori

Questo sito web si rivolge a un pubblico generico e non richiede in nessun caso dati personali ulteriori rispetto a quelli indicati in precedenza, in particolare quelli da cui si possa risalire all’età della persona (ad esempio data di nascita, età o codice fiscale) e pertanto non è in grado di verificare che il mittente della richiesta sia maggiorenne. Qualora scoprissimo di aver raccolto dati di una persona minorenne li cancelleremo immediatamente.