Cookie Policy
Questa informativa descrive l’utilizzo dei cookie nel sito web https://www.bancobologna.org e fa parte integrante della nostra Privacy Policy.
Eventuali richieste di informazioni e/o chiarimenti possono essere richieste al Titolare utilizzando inviando una mail all’indirizzo info@bancobologna.org
Chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati?
Il Titolare del trattamento è la associazione “Banco di Solidarietà di Bologna – ODV”, Via Jacopo Barozzi 7 · 40126 Bologna (BO), C.F. 91219140372 (nel seguito anche il “Titolare”).
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web (cd. Publisher, o “prime parti”) visitati dall’utente ovvero siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano – direttamente, nel caso dei publisher e indirettamente, cioè per il tramite di questi ultimi, nel caso delle “terze parti” – all’interno dal dispositivo terminale utilizzato dall’utente medesimo come, ad esempio, un computer, un tablet o uno smartphone.
I software per la navigazione in internet, ad esempio i browser, possono memorizzare i cookie e poi trasmetterli nuovamente ai siti che li hanno generati in occasione di una successiva visita del medesimo utente, mantenendo così memoria della sua precedente interazione con uno o più siti web.
Le informazioni codificate nei cookie possono essere dati personali, come un indirizzo IP, un nome utente, un identificativo univoco o un indirizzo e-mail, ma possono anche contenere dati non personali, come le impostazioni della lingua o informazioni sul tipo di dispositivo che una persona sta utilizzando per navigare nel sito.
I cookie possono dunque svolgere importanti e diverse funzioni, ad esempio il monitoraggio di sessioni, la memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni dei dispositivi usati dagli utenti per accedere al server, l’agevolazione nella fruizione dei contenuti online o la memorizzazione delle informazioni utilizzate per la compilazione di un modulo informatico.
Classificazione dei cookie
I cookie possono essere classificati in base a
- la durata: possono essere
- cookie di sessione, che hanno durata coincidente con quella della sessione
- cookie permanenti, cioè che rimangono validi anche dopo la fine della sessione
- la provenienza: possono essere
- cookie di prima parte installati direttamente dal sito web che l’utente sta visitando, oppure
- cookie di terze parti, installati da un dominio differente da quello che l’utente sta visitando
- la funzione: possono essere
- cookie tecnici: già illustrati in precedenza; sono necessari per il funzionamento del sito e quindi occorre accettarli
- cookie analitici o funzionali: servono ad analizzare la vita del sito web e a controllare il suo funzionamento. In particolare
- Analisi del traffico: Consentono di capire quante persone visitano un sito, da quali dispositivi e da quali paesi.
- Misurazione delle performance: Aiutano a misurare l’efficacia di un sito web, identificando le pagine più visitate, i tempi di caricamento e le eventuali difficoltà di navigazione.
- Ottimizzazione dell’esperienza utente: Grazie ai dati raccolti, è possibile migliorare la struttura e i contenuti di un sito web per renderlo più user-friendly.
- Misurazione dell’efficacia delle proposte rivolte agli utenti. Ad esempio fornendo dati circa il traffico generato e le conversioni.
- cookie di profilazione (marketing): permettono di ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o comportamenti ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che, tra l’altro, sia possibile al titolare anche modulare la fornitura del servizio in modo personalizzato più di quanto strettamente necessario all’erogazione del servizio, nonché inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’utente durante la navigazione
Quali cookie utilizziamo
Utilizziamo
- Cookie tecnici necessari per il funzionamento del sito
- Cookie di Google Recaptcha (funzionali): per consentire l’invio di dati nelle pagine di richiesta informazioni, solo se effettuato da un essere umano
- Cookie del servizio “Piwik Pro” (funzionali) : per il monitoraggio e le statistiche del sito basati su dati aggregati e dati anonimi
Inoltre:
- Se visiti la nostra pagina di accesso, imposteremo tre cookie temporanei (di sessione) per identificare la sessione, per ricordare la lingua in cui visualizzare le pagine e per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questi cookie non contengono dati personali e vengono eliminati quando chiudi il browser.
- Quando accedi, imposteremo anche cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue scelte di visualizzazione dello schermo. Questi cookie durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, i tre cookie di sessione del punto precedente rimarranno validi per quindici giorni. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
- Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie, in modo da non dover inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie durano un anno.
Gestione delle preferenze
Per gestire le tue preferenze riguardo alla gestione dei cookie occorre accedere alle apposite impostazioni del tuo browser per poi selezionare le opzioni che desideri al fine di limitare l’impiego dei cookie e/o eliminare i cookie indesiderati (salvo quelli necessari alla navigazione).